Coronavirus, il modello per l’autocertificazione da scaricare
Ecco il modello da compilare, necessario per giustificare gli spostamenti consentiti dopo le restrizioni
Tutta l’Italia, dal 12 marzo, è zona rossa. Il Governo ha deciso di estendere a tutta la Penisola le stesse misure usate per Lombardia e le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, le zone dei primi focolai di Coronavirus. Un giro di vite necessario per contenere l‘espandersi dei contagi.
Quindi, obbligo di stare in casa, a meno di comprovati motivi (lavoro, salute, altre necessità) che rendano necessari gli spostamenti. Per potersi muovere, è necessario compilare un’autocertificazione da mostrare alle forze dell’ordine in caso di controllo.
Noi di Schettino Group vi suggeriamo caldamente di EVITARE qualunque spostamento non necessario, è il momento di essere responsabili verso di noi, i nostri familiari e chi ci circonda.
Clicca qui per scaricare il modulo
Ricordiamo che, secondo le nuove disposizioni “è severamente vietato ogni spostamento sul territorio nazionale”.
ECCEZIONI CONSENTITE
– Spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative
– Situazioni di necessità (spesa, situazioni familiari, gestione animali domestici)
– Motivi di salute
CONSEGUENZE
Tra Castellammare e Torre Annunziata sono già numerose le denunce da parte delle autorità per le persone che si spostano senza motivo. Numerosi i check point istituiti tra i comuni.
Le conseguenze variano dall’arresto fino a 3 mesi o ammende fino a 206 euro (ast650 c.p.) che possono diventare reclusione da 1 a 12 anni se chi viene fermato era in stato di quarantena o trovato positivo al COVID-19 (art.452 c.p.)